Come previsto dalla Nota DGPER prot. n. 202382 - 26/11/2024 per l'anno scolastico 2024/2025 gli incontri in presenza, pari a 6 ore, ricoprono una funzione di introduzione/restituzione a carattere prettamente laboratoriale, si svolgeranno in ciascuna provincia della regione in base al seguente piano di lavoro definito dall'USR Sardegna d’intesa con le Scuole Polo e indicato nella Nota USR n. 5454
SI PRECISA CHE GLI INCONTRI SONO RIVOLTI ESCLUSIVAMENTE AI DOCENTI CHE STANNO SVOLGENDO L'ANNO DI FORMAZIONE E PROVA NEL CORRENTE ANNO SCOLASTICO E CHE GLI STESSI SI SVOLGERANNO NELLA PROVINCIA IN CUI è UBICATA LA PROPRIA SEDE DI SERVIZIO.
Il tema degli incontri
In vista dell’imminente avvio del nuovo ciclo triennale di pianificazione strategica delle istituzioni scolastiche autonome per il periodo 2025-2028, si è scelto di dedicare le sessioni formative al tema dell’autovalutazione di istituto e del miglioramento continuo.
Tale scelta risponde all’esigenza di approfondire il quadro normativo e operativo delineato dal DPR 275/1999 (Regolamento sull’autonomia scolastica) e dal DPR 80/2013, che collocano l’autovalutazione al centro del Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) e della progettazione triennale delle scuole.
L’obiettivo prioritario è offrire ai docenti neoassunti strumenti e chiavi di lettura per:
comprendere le finalità e la struttura del Rapporto di Autovalutazione (RAV);
partecipare attivamente all’individuazione delle priorità strategiche e dei traguardi di miglioramento;
acquisire consapevolezza del legame tra il RAV, il Piano di Miglioramento (PDM) e il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) e Rendicontazione Sociale (RS).
Attraverso questo percorso, i partecipanti potranno riconoscere come l’autovalutazione non sia solo un adempimento formale, ma rappresenti uno strumento fondamentale per orientare la progettazione e l’azione educativa, in coerenza con i bisogni reali del contesto scolastico e del territorio.
Documenti preliminari per gli incontri in presenza:
Gli incontri verteranno sull'analisi dei documenti strategici delle istituzioni scolastiche con particolare riferimento al RAV, al PDM e al PTOF secondo la seguente scaletta:
Primo incontro:Il processo di Autovalutazione nelle scuole - RAV
Secondo incontro: Le azioni di miglioramento - PDM
Si consiglia la visione preliminare dei seguenti documenti che verranno utilizzati durante i due incontri
01_23940 19-09-22 Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) – indicazioni operative in merito ai documenti strategici delle istituzioni scolastiche per il triennio 2022-2025
SNV: Indicazioni operative
SLIDE
01 - Elementi di Base - Aspetti Normativi_2025.pptx (1).pdf
Aspetti Normativi e Contrattuali
(USR Sardegna)
Il RAV e l’autovalutazione_20220927_INVALSI_Freddano.pdf